Menu principale

Misura a favore di giovani imprenditori nel Mezzogiorno “RESTO AL SUD” – INVITALIA

Published by alfonsosansone on Mar, 08/08/2017 - 19:41

Misura a favore di giovani imprenditori nel Mezzogiorno “RESTO AL SUD” – INVITALIA

08 ago
FINALITA’
Promuovere la costituzione di nuove imprese nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia da parte di giovani imprenditori.

BENEFICIARI
Soggetti di età compresa tra i 18 e i 35 anni che presentino i seguenti requisiti:
Siano residenti nelle regioni sopra citate
non risultano beneficiari, negli ultimi 3 anni, di altre misure nazionali a favore dell’autoimprenditorialità;
hanno costituito o intendono costituire imprese individuali o società, comprese le cooperative, con sede legale o operativa nei territori destinatari della misura Resto al Sud.

SETTORI AMMISSIBILI
Sono finanziate le attività nei settori dell’agricoltura, dell’artigianato e dell’industria ovvero relativa alla fornitura di servizi. Sono escluse dal finanziamento le attività libero professionali e del commercio ad eccezione della vendita dei beni prodotti nell’attività di impresa.

IMPORTO MASSIMO E ALIQUOTA DI SOSTEGNO
Ciascun richiedente riceve un finanziamento fino ad un massimo di 40 mila euro.

Nel caso in cui l’istanza sia presentata da più soggetti già costituiti o che intendano costituirsi in forma societaria , ivi incluse le società cooperative, l’importo massimo del finanziamento erogabile è pari a 40 mila euro per ciascun socio fino ad un ammontare massimo complessivo di 200 mila euro.

I finanziamenti sono così articolati:

35% come contributo a fondo perduto erogato dal soggetto gestore della misura;
65% sotto forma di prestito a tasso zero, concesso da istituti di credito; il prestito è rimborsato entro 8 anni dalla concessione del finanziamento, di cui i primi due anni di pre-ammortamento.