Menu principale

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE RETI DI IMPRESA OPERANTI NEL SETTORE DEL TURISMO

Published by alfonsosansone on Mer, 18/11/2015 - 16:34

17/11/2015

OBIETTIVI
Il presente bando è finalizzato a promuovere e sostenere i processi di integrazione tra le imprese turistiche attraverso lo strumento delle reti d’impresa, con l’obiettivo di supportare i processi di riorganizzazione della filiera turistica.

SOGGETTI

BENEFICIARI
Possono beneficiare le imprese all’aggregazione che, risultino: •raggruppamenti di piccole e micro imprese con forma giuridica di “contratto di rete”;
•raggruppamenti di piccole e micro imprese che possono assumere la forma giuridica di A.T.I. (Associazioni Temporanee di Imprese costituite);, Consorzi e società consortili costituiti anche in forma cooperativa;
•per le aggregazioni non ancora costituite, il legale rappresentante dovrà impegnarsi a costituire formalmente l’aggregazione entro 90 giorni dalla data di pubblicazione del bando;

REQUISITI DI AMMISSIBILITA’
Tutte le imprese dell’aggregazione devono possedere i seguenti requisiti: •appartenenza alla categoria di micro, piccola e media impresa;
•avere sede operativa in Italia;
•essere iscritte al Registro delle Imprese (REA) al momento della presentazione della domanda di contributo;
•essere in attività al momento della presentazione della domanda;
•non trovarsi in stato di difficoltà;
•essere in regola con i versamenti contributivi;
•rispettare l’ordinamento giuridico in materia di prevenzione degli infortuni sui luighi di lavoro;
•rispettare la normativa per gli aiuti “de minimis”;
•non rientrare tra coloro che hanno ricevuto e non rimborsato aiuti ottenuti;
•risultare autonome tra di loro (non devono essere tra di loro associate o controllate).

Alla data di presentazione della domanda, le aggregazioni, devono:
•essersi costituite con atto antecedente alla data di presentazione della domanda;
•partecipare all’aggregazione di un numero minimo di 10 piccole e micro imprese;
•almeno l’80% delle imprese partecipanti alla rete devono essere turistiche;

INTERVENTI AMMISSIBILI

Sono ammissibili le proposte progettuali non inferiori a € 400.000,00, riguardanti le seguenti attività:
•iniziative per ridurre i costi delle imprese attraverso strumenti informativi di amministrazione, prenotazione dei servizi turistici;
•iniziative relative a sistemi di promo-commercializzazione on line;
•sviluppo di iniziative per la creazione di pacchetti turistici innovativi;
•implementazione di nuove tecnologie e nuovi strumenti di social marketing;
•promozione delle imprese sui mercati esteri atraverso la partecipazione a fiere e la creazione di materiali promozionali esteri;

SPESE AMMISSIBILI
Spese ammissibili sono: •le spese sostenute a decorrere dal 01 maggio 2014, da una rete o aggregazione;
•spese sostenute a decorrere dall’accettazione della notifica di concessione;

Le tipologie di spese ammissibili:
•costi funzionali alla costituzione della rete di imprese (massimo 5%);
•costi per tecnologie e strumentazioni hardware e software funzionali al progetto di aggregazione;
•costi di consulenza (massimo 10%);
•costi per la promozione integrata sul territorio nazionale e per la promozione unitaria sui mercati internazionali;
•costi per la comunicazione e la pubblicità riferiti alle attività di progetto;
•costi per la formazione dei titolari d’azienda e del personale dipendente impiegato per le attività i progetto (massimo 15%).

INTENSITA’

DELLE AGEVOLAZIONI

L’importo concesso è fissato a € 200.000,00 per ciascun progetto di rete.

Il finanziamento è concesso a fondo perduto nel rispetto degli aiuti “de minimis”.

La domanda dovrà essere presentata dalle ore 10:00 del giorno 14 Dicembre 2015 e fino alle ore 16:00 del 15 Gennaio 2016