BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO PER L’AMMODERNAMENTO TECNICO E TECNOLOGICO DELLE SINGOLE IMPRESE DI TRASFORMAZIONE
24 aprile 2015
BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO PER L’AMMODERNAMENTO TECNICO E TECNOLOGICO DELLE SINGOLE IMPRESE DI TRASFORMAZIONE
ASSE I – MIGLIORAMENTO DELLA COMPETITIVITA’ DEL SETTORE AGRICOLO E FORESTALE
MISURA 123 – ACCRESCIMENTO DEL VALORE AGGIUNTO DEI PRODOTTI AGRICOLI E FORESTALI
OBIETTIVI E FINALITA’
L’obiettivo generale della Misura è l’accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali. L’aiuto viene concesso per incentivare la realizzazione di investimenti in tecnologie innovative che garantiscano la produttività e la sostenibilità degli impianti di lavorazione/trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli e forestali primari.
Gli obiettivi specifici della Misura sono volti a:
- Valorizzare i prodotti agricoli, migliorare i processi produttivi aggregando anche le imprese e l’offerta, con particolare riferimento al settore lattiero-caseario, nel rispetto e tutela delle risorse naturali, del paesaggio e dei contesti socio-economici locali;
- Valorizzare ai fini economici-produttivi le formazioni forestali esistenti e ammodernare tecnologicamente le imprese forestali, nel rispetto della tutela delle risorse naturali e del paesaggio;
- Sostenere gli investimenti prioritariamente nei comparti e per i prodotti tutelati da sistemi di qualità alimentare.
LOCALIZZAZIONE
Regione Puglia
SOGGETTI BENEFICIARI
I beneficiari sono micro, piccole e medie imprese che svolgono attività di lavorazione/trasformazione e/o di commercializzazione dei prodotti di cui all’allegato I del Trattato, e della silvicoltura, esclusi i prodotti della pesca. Non sono ammesse imprese che svolgono la sola attività di commercializzazione.
Relativamente ai prodotti della silvicoltura, i beneficiari sono solo le Microimprese e l’aiuto è concesso in applicazione del Regolamento CE n. 1998/2006 “de minimis”.
Il sostegno NON può essere concesso:
- ad imprese in difficoltà ai sensi degli Orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà
- alle imprese che hanno partecipato all’Avviso pubblico relativo alla seconda fase di selezione dei PIF per la Misura 123 del P.S.R. Puglia 2007-2013 e che presentino progetti con gli stessi investimenti di cui ai progetti approvati coi PIF.
ENTITA’ DELL’AIUTO PUBBLICO
Per la realizzazione degli investimenti è previsto un aiuto pubblico pari al 50% del totale della spesa ritenuta ammissibile. La differenza tra il costo totale di investimento ritenuto ammissibile al sostegno e l’aiuto pubblico concesso, è a totale carico del richiedente l’aiuto pubblico.
MASSIMALI DI INVESTIMENTO
I progetti devono prevedere interventi con un volume minimo di € 200.000,00. Il volume massimo di investimento ammissibile all’aiuto non potrà essere superiore ad € 2.000.000,00. In deroga a quanto stabilito, per il settore lattiero-caseario sono ammissibili a finanziamento investimenti per un volume minimo di € 100.000,00 se realizzati da imprese di trasformazione che producono prevalentemente prodotti caseari “freschi e a forte tipicità”.
TIPOLOGIA DEGLI INVESTIMENTI AMMISSIBILI
Investimenti finalizzati:
COMPARTO CEREALICOLO
COMPARTO OLIVICOLO DA OLIO
COMPARTO ORTOFLOROFRUTTICOLO
COMPARTO VITIVINICOLO
COMPARTO LATTIERO-CASEARIO
COMPARTO ZOOTECNIA DA CARNE
COMPARTO SILVICOLO
Condizione per tutti i comparti sopra indicati è che gli interventi agevolabili dovranno interessare esclusivamente gli impianti produttivi già esistenti.
SCADENZA
Il portale regionale per la compilazione dell’elaborato tecnico-informatico ed il portale SIAN per la compilazione, stampa e rilascio della domanda di aiuto, saranno operativi a partire dal 11 maggio 2015 e fino alle ore 12,00 del giorno 10 giugno 2015.